La nostra associazione è composta da professionisti, Medici ed Infermieri, operanti in area critica e con esperienza di emergenza intra ed extraospedaliera.
Nato a Milano nel 1962. Laurea con lode in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano nel 1987. Diploma di specializzazione in Anestesia e Rianimazione, Università degli Studi di Milano nel 1990. Già professore a contratto presso la II Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione dell'Università degli studi di Milano. Tutor presso la I Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione dell'Università degli Studi di Milano dal 2000 al 21012. Professore a Contratto presso il Corso di Laurea in Infermieristica dell'Università degli Studi di Milano. Corso di Area Critica ed Emergenza (III anno). Professore a Contratto presso il Corso di Laurea in Infermieristica dell'Università degli Studi di Milano. Corso di Chirurgia (II anno). Responsabile scientifico e docente del Corso "Lotta alla Sepsi", nell'ambito del progetto Regionale "Lotta alla Sepsi Ospedaliera". Dal 2003 responsabile locale per l'automedica 118 di Legnano. Dal 2012 dirige l'Unità Operativa Anestesia e Partoanalgesia dell'Ospedale di Magenta. Autore di circa 40 tra relazioni a congressi di rilevanza nazionale, internazionale e pubblicazioni scientifiche. Membro della società scientifica Anemo: strategie per il risparmio del sangue.
Diplomato a pieni voti Infermiere Professionale presso l'Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano, ha maturato conoscenze specifiche avanzate sulle tecniche rianimatorie ed anestesiologiche, sui protocolli operativi e sulle metodiche di gestione del personale presso il Policlinico San Matteo di Pavia, San Gerardo di Monza, Ospedale di Merate, San Raffaele di Milano, Azienda Ospedaliera di Legnano e di Magenta.
Formazione di base
Ambito anestesiologico e rianimatorio adulto e pediatrico
Formazione per mezzi di soccorso avanzati
Istruttore BLSD e PBLSD - IRC
Pronto soccorso generale adulto e pediatrico
L’esperienza lavorativa maturata nei reparti di degenza, prima, nel Blocco Operatorio e contestualmente dal 2003 nell’attività di soccorso, hanno permesso di approfondire e migliorare le capacità organizzative, sia per quanto riguarda le risorse umane che la logistica, raggiungendo elevati standard di qualità, efficacia, efficienza. Conoscenza approfondita delle apparecchiature elettromedicali in utilizzo nell’area di emergenza urgenza.
Formazione di base
Infermiera UO Ostetricia Ginecologia Ospedale di Magenta
Infermiera UO Otorinolaringoiatria Ospedale di Magenta
Infermiera Anestesia – Blocco Operatorio di Magenta
Infermiera abilitata al mezzo di soccorso avanzato 118 – auto medica
Dr. Sergio Morra: 334-6455014
Gianluca Mazza: 338-1001134
Via Cesare Candiani 2
20025 Legnano, Milano