Corso SALVA

IL CORSO IN BREVE

Tipo di corso Corso SALVA
A chi è rivolto Personale laico
Partecipanti 1 istruttore / 10 - 15 discenti
Durata 6 ore
Certificazione Associazione Amici della Rianimazione – SALVA

CORSO SALVA

I corsi SALVA sono studiati per diffondere la cultura dell'emergenza: cosa fare in caso di arresto cardiaco improvviso, infarto miocardico acuto, ictus cerebrale. Corso di Primo Soccorso e Basic Life Support (BLS) per personale non sanitario, in modalità frontale o FAD (formazione a distanza). Indirizzato agli alunni delle scuole medie superiori e ai lavoratori delle imprese.

Il nome SALVA, acronimo di Save All Lives Via ABC (Salva tutte le vite con l'ABC), è esplicativo di questo progetto. Ci si ripromette di incrementare il numero di vite umane salvate attraverso la diffusione dei concetti fondamentali del primo soccorso, l'ABC per l'appunto. Questa è l'alfabetizzazione che il progetto si propone di diffondere ai giovani nelle scuole e alla cittadinanza.

Il progetto, nato nel 2010, è rientrato nella rete HPH della Regione Lombardia ed è stato premiato per due anni consecutivi tra i migliori progetti regionali. Gli ospedali della rete internazionale HPH si dedicano alla promozione della salute impegnandosi a migliorare le conoscenze in alcune aree ritenute fondamentali: l'abolizione del dolore in ospedale, ad esempio, intende migliorare l'ospedale per migliorare la salute dei cittadini, la promozione di corretti stili di vita vuole rendere più consapevole il cittadino in modo che migliori la propria salute.

Il progetto SALVA, nell'area dell'emergenza/urgenza, costituisce una sintesi di tutto ciò: intende rendere più consapevole il cittadino perché possa migliorare la salute degli altri.

MODALITÀ FAD

La modalità FAD, adottata da circa due anni, è utilizzabile per la parte teorica di tutti i nostri corsi ad eccezione del corso BLSD–AREU. La piattaforma informatica è originale e i contenuti sono stati messi a punto dal nostro personale medico. I requisiti per accedere alla parte teorica FAD sono: PC, collegamento a internet, indirizzo di posta elettronica. Durante la parte teorica è previsto un monitoraggio on-line del grado di apprendimento e un costante tutoraggio a distanza.

  • Dr. Sergio Morra: 334-6455014
    Gianluca Mazza: 338-1001134

  • Via Cesare Candiani 2
    20025 Legnano, Milano

Associazione Amici della Rianimazione - Progetto SALVA © Copyright 2016 BusyBee